Una curva fluida (senza irregolarità) che tocca una serie di punti
impostati dal disegnatore collegandoli in modo continuo. Il disegnatore
traccia i punti di riferimento e il computer definisce automaticamente il
tracciato curvilineo che li collega. EÆ possibile quindi modificare il
lavoro del computer accentuando la curvatura della linea in alcuni punti,
modificando lÆangolo con cui la linea entra o esce da un punto.
Costituiscono lo strumento fondamentale per disegnare a mano libera usando
grafica di tipo vettoriale, che può sempre essere modificata, anziché
grafica per punti (bitmap) che invece rimane immutabile una volta
tracciata (può solo essere cancellata e ridisegnata, ma non modificata
nella forma). Il termine comprende tanto le curve di Bezier quanto le
b-spline.
|